Maltrattamenti in Famiglia: Reato, Pena e Difesa in Caso di Denuncia
- StudioLegaleVerno
- 24 apr
- Tempo di lettura: 2 min

L’art. 572 del Codice Penale punisce chi maltratta una persona della propria famiglia o convivente, anche con condotte psicologiche, verbali, economiche o fisiche. È un reato abituale, che può scattare anche senza lesioni fisiche evidenti.
Quando si Configura il Reato
Il reato di maltrattamenti si configura quando una persona:
Offende ripetutamente, umilia o isola il partner o i figli
Impone un controllo totale su movimenti, spese, rapporti
Usa la forza fisica o la minaccia psicologica per dominare
Espone i familiari a sofferenze continue o clima intimidatorio
Priva l’altro della libertà personale (anche con silenzi punitivi, colpevolizzazioni continue)
Basta la reiterazione nel tempo di comportamenti vessatori, anche senza un’aggressione fisica documentata.
Le Conseguenze Penali
Il reato di maltrattamenti prevede:
Reclusione da 3 a 7 anni
Aggravanti se la vittima è minore, disabile o incinta
Misure cautelari: allontanamento dalla casa familiare, divieto di avvicinamento
In alcuni casi, arresto in flagranza e intervento immediato dei servizi sociali
Se c'è pericolo attuale per l'integrità psico-fisica, il giudice può disporre misure urgenti prima ancora del processo.
Accusato di Maltrattamenti? Come Difendersi
Una denuncia per maltrattamenti può essere usata strumentalmente in contesti di separazione conflittuale o contese per l'affidamento dei figli. In questi casi è essenziale:
Non rilasciare dichiarazioni affrettate
Ricostruire i fatti con testimoni, messaggi, audio, video
Dimostrare la non abitualità dei comportamenti
Contestare l’attendibilità della denuncia
Richiedere una perizia psicologica difensiva
Lo Studio Legale Verno agisce rapidamente per contestare l'accusa, evitare misure cautelari, e difendere la reputazione del cliente.
Vittima di Maltrattamenti? Ecco Come Proteggerti Subito
Se sei vittima di maltrattamenti, puoi:
Denunciare presso Carabinieri o Polizia
Chiedere un ordine di protezione urgente
Ottenere l’allontanamento del coniuge violento
Attivare un percorso di supporto psicologico e legale
Richiedere il supporto dei servizi sociali territoriali
Il nostro studio offre assistenza penale immediata, con tutela della tua privacy e strategie efficaci di protezione e denuncia.
Comentários