top of page

Indagato per un Reato? La Verità che Nessuno Ti Dice (e che può salvarti)

  • Immagine del redattore: StudioLegaleVerno
    StudioLegaleVerno
  • 14 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

ree

Ricevere una comunicazione dalla Procura della Repubblica, scoprire di essere indagati per un reato, è un’esperienza che colpisce profondamente. Si viene travolti da un senso di inquietudine, di incertezza, spesso da paura vera e propria. Eppure, proprio in quel momento, quello che si fa (o non si fa) può determinare il futuro della propria libertà personale, della reputazione e della vita professionale.


La prima verità, quella che quasi nessuno conosce, è che essere indagati non significa essere colpevoli. L’avviso di garanzia non è una condanna né un atto d'accusa definitivo: è uno strumento che lo Stato utilizza per garantire a ogni cittadino il diritto fondamentale alla difesa. Eppure, nella pratica quotidiana, molti lo vivono come una sentenza anticipata.

Proprio qui si annidano i primi errori. C’è chi sceglie di affrontare l’interrogatorio senza assistenza legale, pensando che “se non hai nulla da nascondere, non hai nulla da temere”.


Una logica pericolosa. Anche le parole dette in buona fede possono essere fraintese, registrate, travisate. Altri, invece, scelgono il silenzio totale: ignorano le comunicazioni, evitano di parlare con un legale, sperando che tutto svanisca. Ma nel diritto penale, l’inerzia è un lusso che spesso si paga caro.


Difendersi bene significa intervenire subito. Significa conoscere il fascicolo, analizzare gli atti, valutare la fondatezza dell’accusa e – se opportuno – fornire chiarimenti mirati e tempestivi. Un buon avvocato penalista non si limita a “difendere in tribunale”: entra in campo molto prima, spesso già nei primi giorni dopo l’iscrizione nel registro degli indagati, quando è ancora possibile incidere sul destino dell’inchiesta.

È in questa fase, quella delle indagini preliminari, che si gioca una partita decisiva. Una consulenza tecnica, una memoria difensiva ben costruita, una richiesta di archiviazione possono cambiare radicalmente la traiettoria del procedimento. Non si tratta di cercare scorciatoie, ma di esercitare i propri diritti in modo strategico, informato e tempestivo.


Nel nostro studio legale affrontiamo quotidianamente casi delicati in materia penale: reati contro la persona, il patrimonio, reati informatici, responsabilità professionale e reati tributari. Lo facciamo partendo sempre da un principio: ogni persona ha diritto a una difesa seria, riservata, costruita su misura. Nessun automatismo, nessun modulo precompilato. Ogni caso ha la sua storia. Ogni parola può fare la differenza.

Se ti trovi in una fase d’indagine o temi di esserlo a breve, agisci con lucidità. La scelta dell’avvocato giusto, oggi, può essere la garanzia della tua serenità di domani.


Contattaci per una consulenza riservata. La riservatezza è garantita, la tempestività è la nostra forza. www.studiolegaleverno.it/contatti

 
 
 

コメント


bottom of page