top of page

Buone Notizie
Cerca


Condanna per evasione e misure alternative? Nessuna preclusione assoluta.
La Corte di Cassazione con sentenza n. 553 del 2022 ha ribadito l’orientamento giurisprudenziale secondo il quale l’art. 58 quater O.P....

StudioLegaleVerno
1 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


Quali diritti per i genitori lavoratori dipendenti con figli positivi in quarantena?
L’INPS ha annunciato la proroga del Congedo Parentale Covid per i genitori lavoratori dipendenti con figli positivi in quarantena da...

StudioLegaleVerno
25 gen 2022Tempo di lettura: 1 min


Risarcimento danni al terzo trasportato. Termine di prescrizione breve o quinquennale?
La Corte di Cassazione, con un orientamento ormai consolidato, ha chiarito che il risarcimento al terzo trasportato per le lesioni subite...

StudioLegaleVerno
22 nov 2021Tempo di lettura: 2 min


Furto commesso di notte? No all’aggravante se non sussiste una situazione di vulnerabilità
Le Sezioni Unite sono state chiamate a rispondere al quesito giuridico se il furto commesso in tempo di notte debba ritenersi solo per...

StudioLegaleVerno
12 nov 2021Tempo di lettura: 1 min


Eccesso di velocità rilevata con “Scout Speed”? No alla contravvenzione, senza presegnalazione!
La Corte di Cassazione, con ordinanza del 22 ottobre 2021 n. 29595, ha stabilito che in tema di contravvenzioni al codice della strada,...

StudioLegaleVerno
2 nov 2021Tempo di lettura: 1 min


Rapina aggravata e condanna inferiore ai tre anni di pena? Sì agli arresti domiciliari.
In tema di misure cautelari personali, la Seconda sezione della Corte di Cassazione con la sentenza n. 32593, pronunciata in data 8...

StudioLegaleVerno
4 ott 2021Tempo di lettura: 2 min


Delitto di stalking ed omicidio aggravato dagli atti persecutori: reati concorrenti o complesso?
Le Sezioni unite, a scioglimento del contrasto giurisprudenziale sul tema, hanno enunciato il principio di diritto in base al quale il...

StudioLegaleVerno
19 lug 2021Tempo di lettura: 1 min


Affitto in nero, quali sanzioni e rischi per proprietario ed inquilino?
I contratti di locazione, o che comunque costituiscono diritti relativi di godimento, di unità immobiliari ovvero di loro porzioni,...

StudioLegaleVerno
5 lug 2021Tempo di lettura: 2 min


Contratto di locazione verbale e non registrato. È sempre nullo?
La Corte di cassazione, con sentenza del 9 aprile 2021, n. 9475, ha affermato che il contratto di locazione concluso in forma verbale e...

StudioLegaleVerno
28 giu 2021Tempo di lettura: 1 min


Pensioni, cosa fare quando muore il pensionato e a chi spetta comunicarne il decesso all'INPS?
Inoltre...cosa si rischia in caso di omessa comunicazione? All’esito dell’udienza tenutasi in data 12 maggio 2021 la VI Sezione penale...

StudioLegaleVerno
21 giu 2021Tempo di lettura: 2 min


Limitazione della responsabilità penale medica per i sanitari per fatti commessi durante la pandemia
È stata pubblicata il 31 maggio 2021, in Gazzetta Ufficiale, la legge di conversione n. 76 del 28 maggio 2021, con modificazioni, del...

StudioLegaleVerno
14 giu 2021Tempo di lettura: 2 min


Certificato COVID Digitale UE. A cosa serve? Scopriamone di più!
Il Certificato Covid digitale UE (denominato in precedenza certificato verde digitale) garantirà il ripristino della libera circolazione...

StudioLegaleVerno
7 giu 2021Tempo di lettura: 2 min


Figli maggiorenni e diritto al mantenimento nelle coppie separate
Un figlio maggiorenne ha diritto al mantenimento a carico dei genitori solo se in grado di dimostrare di essersi adoperato per rendersi...

StudioLegaleVerno
19 mag 2021Tempo di lettura: 2 min


Tamponamenti a catena e responsabilità
A chi deve essere addebitata la responsabilità nei c.d. tamponamenti a catena di veicoli? Responsabilità esclusiva dell'ultimo veicolo o...

StudioLegaleVerno
10 mag 2021Tempo di lettura: 2 min


ASSEGNO UNICO 2021. GUIDA ALLE NOVITA’.
La legge delega 46/2021, approvata in via definitiva lo scorso 30 marzo dal Parlamento, mira ad introdurre attraverso uno o più decreti...

StudioLegaleVerno
3 mag 2021Tempo di lettura: 1 min


ASSEGNO DIVORZILE E NUOVA CONVIVENZA. CESSAZIONE AUTOMATICA O VALUTAZIONE CASO PER CASO?
La Prima sezione civile della Corte di Cassazione, con ordinanza n. 28995, ha sollecitato l’intervento delle Sezioni Unite al fine di...

StudioLegaleVerno
23 apr 2021Tempo di lettura: 1 min


SOVRAFFOLAMENTO CARCERARIO. QUANDO SPETTA IL RIMEDIO RISARCITORIO?
Nell’ambito delle diverse sentenze che si sono susseguite sia in ambito nazionale sia in ambito comunitario e nell’incertezza che ne era...

StudioLegaleVerno
14 apr 2021Tempo di lettura: 1 min


COVID19: possibilità di sospendere il pagamento del canone di locazione.
L’impossibilità di svolgere l’attività può essere causa della sospensione del pagamento del canone di locazione e della rinegoziazione...

StudioLegaleVerno
6 apr 2021Tempo di lettura: 1 min


COLTIVAZIONE DOMESTICA DI CANNABIS? NIENTE REATO!
Lo hanno affermano le Sezioni Unite della Cassazione Penale nella sentenza n. 12348/2020, depositata in data 16 aprile 2020, nella quale...

StudioLegaleVerno
23 mar 2021Tempo di lettura: 1 min


GUIDA SENZA PATENTE? TUTTO CIO’ CHE DEVI SAPERE.
L’art. 116, comma 15 del Codice della Strada dispone che “Chiunque conduce veicoli senza aver conseguito la corrispondente patente di...

StudioLegaleVerno
1 mar 2021Tempo di lettura: 1 min
bottom of page